Programma di Teatro: quarto anno NOTA BENE: il quarto anno è consentito a coloro che hanno raggiunto determinati criteri e che lo richiedono formalmente. Corsi facoltativi in aggiunta: scegli tra i Corsi Satellite proposti.…
Read moreProgramma di Teatro: quarto anno NOTA BENE: il quarto anno è consentito a coloro che hanno raggiunto determinati criteri e che lo richiedono formalmente. Corsi facoltativi in aggiunta: scegli tra i Corsi Satellite proposti.…
Read moreProgramma di Teatro: terzo anno Corsi facoltativi in aggiunta: scegli tra i Corsi Satellite proposti.…
Read moreProgramma di Teatro: secondo anno Corsi facoltativi in aggiunta: scegli tra i Corsi Satellite proposti.…
Read moreProgramma di Teatro: primo anno Corsi facoltativi in aggiunta: scegli tra i Corsi Satellite proposti. …
Read moreL’Atelier Teatro Fisico Fondata nel 1995 da Philip Radice, l’Atelier Teatro Fisico è un’associazione di promozione sociale no profit e circolo Arci, riconosciuto internazionalmente. Propone una formazione teatrale alternativa, completa e intensiva rivolta a futuri professionisti dello spettacolo, con lo scopo di fornire una formazione a 360° alle arti performative (teatro, danza, arti circensi, musica…
Read morePhilip Radice È un attore teatrale, regista teatrale, autore, insegnante di discipline teatrali, statunitense, fondatore e direttore dell’Atelier Teatro Fisico e della PAUT – Performing Arts University Torino, portando per la prima volta in Italia una scuola di Teatro Fisico e un programma completo e personalizzabile per la formazione professionale di arti performative. Ha studiato con C.Caux (ex docente all’École Internationale de Mimodrame de Paris Marcel…
Read moreTeatro Fisico Il termine teatro fisico è recentemente entrato a far parte dell’uso comune. Gli inventori di questo termine erano quegli attori educati in scuole non tradizionali come Lecoq, Grotowski e Decroux che erano abbastanza stanchi di essere considerati soltanto dei “mimi”. Con il termine “teatro fisico” essi intendevano descrivere in modo adeguato il fenomeno…
Read more