ABBARBICHIAMOCI
Diatriba feroce a tratti oscura fra un Re e la sua Natura
“(Favoletta delirante per l’adulto e per l’infante)”
Regia e scrittura di Paola Tortora VintuleraTeatro
Produzione di Philip Radice
QUANDO?
Dal 27 al 30 dicembre alle 21:00
Il 31 dicembre tavolata alle 21:00 e spettacolo alle 22:30
DOVE?
Teatro 3D (Atelier Teatro Fisico), via Carmagnola 12, Torino
PER INFO E PRENOTAZIONI CLICCA Al LINK:
oooh.events/evento/abbarbichiamoci-27-12-2022-biglietti/
O CHIAMA AL NUMERO:
Tel. +39 3481026073
Dopo il successo dell’anteprima di giugno torna sul palco del Teatro 3D per 5 date “ABBARBICHIAMOCI!”, l’ultima produzione dell’ATF Players Company firmata Paola Tortora VintuleraTeatro.
Vieni a smaltire il cenone di Natale tra re, regine, sciacalli e buffoni.
L’Atelier si vestirà di un’atmosfera fiabesca ma decadente ispirata ai quadri del genio fiammingo Hieronymous Bosh, nella quale si anima una favola surreale, assurda, irriverente, esilarante, che cela un’interpretazione drammaticamente lucida del mondo di oggi e del potere.
Ma non finisce qui!
Quest’anno l’Atelier Teatro Fisico
vuole festeggiare il capodanno insieme a te!
La sera del 31 dicembre infatti l’Atelier sfoggerà le sue doti culinarie, per una grande abbuffata prima dell’inizio dello spettacolo e del nuovo anno!
La tavolata inizierà alle 21 tra personaggi eccentrici e buffoneschi, in una corte assurda in cui voi sarete gli ospiti del re in persona! Alle 22:30 ci si sposta in Teatro 3D, dove avrà inizio lo spettacolo in un’edizione speciale vestita di festa, al termine della quale si farà il brindisi per festeggiare l’arrivo della mezzanotte.
Quindi non perderti questa occasione, a capodanno abbarbicati a teatro!
Diatriba feroce a tratti oscura fra un Re e la sua Natura
(Favoletta delirante per l’adulto e per l’infante)”
È lo spettacolo nato dal progetto del 4° anno dell’Atelier Teatro Fisico, liberamente ispirato ai quadri di Hieronymous Bosch, al dramma “Escurial” di Michel de Ghelderode e alla raccolta “Sillogismi dell’amarezza” di Emil M. Cioran, con la scrittura la creazione e la regia di Paola Tortora VintueraTeatro e con spunti drammaturgici proposti dagli attori.
Una commedia tragicomica, assurda, surreale, anima una scena ispirata alla pittura di Hieronymus Bosch: una sorta di girone infernale abitato da figure ambigue, inquietanti, metamorfiche, che si aggirano in un fatiscente palazzo di un ancor più malato e decadente Re. Quest’azione si ispira ad un atto unico di De Ghelderode che mette a confronto l’arte ed il potere, un conflitto da sempre acceso e irrisolto. Ma qui l’arte è anche sinonimo di poesia, libertà, bellezza, istinto, ed il potere è anche sinonimo di corruzione, avidità, collera, cupidigia, tanto da assumere una forma tentacolare, diramandosi in potere politico, religioso, scientifico e di stampa, ovvero, ciò che, oggi più che mai, governa le masse, usa e schiaccia l’uomo e la sua creatività. E mentre la Natura delle cose, per fortuna, continua indisturbata a seguire il suo corso, in questo scenario catastrofico e delirante, un gruppo di attori attua, con folle ironia, un vero e proprio “complotto artistico”, mettendo in scena una “favoletta” provocatoriamente infantile per un messaggio segreto tutto da decifrare!
ABBARBICHIAMOCI!!!
Un grazie speciale per gli sforzi straordinari di tutti gli studenti partecipanti al progetto del quarto anno, alla regista Paola Tortora e allo staff dell’Atelier Teatro Fisico Philip Radice.
In ogni caso, sempre e comunque, potete essere di grande supporto all’Atelier Teatro Fisico facendo una donazione: noi vi siamo già immensamente grati per questa nobile azione!
…tra l’altro le donazioni sono detraibili al 30% in dichiarazione dei redditi: scopri come fare cliccando qui.