Canto
IL CORSO: come imparare a cantare una canzone dalla A alla Z!
Lo studio della vocalità permetterà di sviluppare una voce naturale, facile ed espressiva, ed aiuterà ad estendere il proprio range di note comode con l’obiettivo di trasferire in un brano cantato le caratteristiche che determinano un buon timbro… Come cantare una canzone mantenendo al massimo la qualità del proprio suono?
Attraverso l’improvvisazione vocale si giocherà per creare senso del ritmo, intonazione, per sviluppare la capacità di cantare in gruppo e di improvvisare su un accompagnamento dato.
Infine si lavorerà sulla messinscena della propria canzone per creare una performance cantata che sia interpretata teatralmente in modo da sfruttare al massimo il corpo e la voce per trasmettere ciò che comunicano la musica e le parole.
INSEGNANTE: Silvia Laniado.
(1984-?) è cantante comica, attrice e docente di vocalità. Porta avanti un percorso artistico in cui sperimenta l’uso della voce in tutte le sue sfumature: canto lirico, jazz, popolare, monologhi, letture, sketch vocali clowneschi. Ha fondato la compagnia “Le due e un quarto” con cui propone spettacoli che fondono teatro comico e teatro di figura in festival e teatri in giro per l’Europa e il mondo e la compagnia “Trio Trioche” con cui interpreta e rivista brani della musica classica e dell’opera lirica in chiave clownesca. Parallelamente al percorso artistico sviluppa una pedagogia per l’insegnamento della vocalità basata della Metodologia Mod.A.i, sull’improvvisazione vocale e su altri approcci incontrati durante la sua formazione.