Programmi di Formazione

P.A.U.T. è un percorso di studio di 4 anni diviso in due fasi. I primi tre anni sono dedicati alle basi del teatro fisico e all’approfondimento della drammaturgia, dell’interpretazione e della creazione. Per completare lo studio, equivalente al percorso della laurea universitaria, il programma offre un quarto anno che si focalizza sull’interpretazione di un personaggio in uno spettacolo, sulla creazione del proprio spettacolo, sulla messinscena e regia di un’opera teatrale, e sullo studio della pedagogia lecoquiana.
Continua a leggere…

T.T.F. è un percorso di studio dedicato allo studio del teatro fisico di 4 anni diviso in due fasi. I primi tre anni sono dedicati alle basi del teatro fisico, all’approfondimento della drammaturgia, dell’interpretazione e della creazione.
Il quarto anno è consentito a coloro che hanno raggiunto determinati criteri e che lo richiedono formalmente. Si focalizza sull’interpretazione di un personaggio in uno spettacolo, sulla creazione del proprio spettacolo, sulla messinscena e regia di un’opera teatrale, e sullo studio della pedagogia lecoquiana.
Continua a leggere…

AVVICINAMENTO è dedicato a chi vuole avvicinarsi al teatro fisico partendo dai principi del movimento e della gestualità, con un percorso ispirato alla pedagogia del grande maestro francese Jacques Lecoq. Attraverso il teatro fisico l’attore acquisisce la capacità di esprimersi in tutti i linguaggi teatrali, attraverso lo studio delle dinamiche universali di comunicazione. Essendo un percorso formativo di base è adatto anche a chi, senza esperienze precedenti, vuole accrescere semplicemente le proprie capacità comunicative e avere maggiore consapevolezza del proprio corpo e delle sue potenzialità espressive.
Continua a leggere…

AUTOCORSO: E’ una parte fondamentale della pedagogia dell’Atelier Teatro Fisico. Ogni settimana gli allievi, suddivisi in gruppi, sono invitati a creare un breve pezzo teatrale originale partendo da un soggetto o da un tema specifico affrontato durante le lezioni di teatro. Tale attività stimola in modo continuativo la creatività dello studente e simula le dinamiche all’interno di una compagnia teatrale. Obbligatorio per gli allievi P.A.U.T. (Performing Art University Torino), facoltativo e generalmente consigliato per gli allievi del T.T.F. (Training Teatro Fisico).

COSA SONO I CORSI SATELLITE?
L’Atelier Teatro Fisico, al fine di offrire una vasta gamma di possibilità e di scelta di corsi di arti performative, propone circa 40 discipline all’interno della propria struttura divise nei seguenti ambiti: teatrale, circense, musicale, danza e arti varie.
A CHI SONO RIVOLTI?
– Agli alunni dei programmi formativi PAUTTTF e AVVICINAMENTO
– A chiunque voglia acquisire una competenza specifica tra le proposte sotto elencate (si può scegliere di frequentare uno o più corsi senza necessariamente essere iscritti ad alcun programma formativo di teatro)
Continua a leggere…


© Atelier Teatro Fisico All rights reserved | Sviluppato in collaborazione con Ligas Renato .
Privacy Policy

Log in or Sign Up

Cresta Social Messenger
WhatsApp - Chat
Send