LoveMime 2023
Il 2023 è un anno speciale per l’arte del Mimo: 100 anni fa nasceva il grande Marcel Marceau, e 125 anni fa nasceva un altro dei grandi maestri dell’arte del gesto: Etienne Decroux.
Per celebrare questa doppia ricorrenza, la World Mime Organisation ha dichiarato il 2023 “Year of the Greatest Mimes”.
La WMO che riunisce artisti di tutto il mondo per celebrare ogni anno il World Mime Day il 22 Marzo, compleanno di Marceau. La Giornata Internazionale del Mimo nasce ufficialmente nel 2020 con un protocollo di intesa tra la World Mime Organisation e l’International Theatre Institute (UNESCO).
Noi all’Atelier lo festeggiamo ogni anno con la celebre e originale Festa del Mimo, il nostro party privato dove non manca niente, non essendoci in effetti proprio nulla.
Quest’anno a Matteo Cionini, titolare del corso biennale di Mimo dell’Atelier e membro della World Mime Organisation, è stato affidato il compito di organizzare qualcosa di più grande, per celebrare non solo i due grandi maestri del Mimo ma l’arte gestuale in tutta la sua bellezza.
Ed è nato #LoveMime23, un mese di festeggiamenti tra spettacoli, masterclass di storia del mimo, cene teatrali in silenzio e feste invisibili.
Tante occasioni, tanto amore.
Do You Love Mime?
Per info: www.matteocionini.it/lovemime23