Regia e messinscena
IL CORSO: uno studio teorico e pratico che mira a rendere il concetto della “regia teatrale” e messinscena comprensibile e coerente. Legando la teoria alla pratica, si analizzano i concetti legati al mettere in scena uno spettacolo e i fattori che intervengono nella costruzione di un pezzo teatrale: drammaturgia, storia e generi teatrali, processi dell’interpretazione, gestione dei movimenti degli attori sulla scena, l’uso spaziale, studi del linguaggio e grammatica corporea. Inoltre si approfondiranno i cinque elementi fondamentali per una buona regia: composizione, “pitturizzazione”, movimento, drammatizzazione non verbale, ritmi e tempi.
INSEGNANTE: Philip Radice.
È un attore teatrale, regista teatrale, autore, insegnante di discipline teatrali, statunitense, fondatore e direttore dell’Atelier Teatro Fisico e della PAUT – Performing Arts University Torino, portando per la prima volta in Italia una scuola di Teatro Fisico e un programma completo e personalizzabile per la formazione professionale di arti performative.
Ha studiato con C.Caux (ex docente all’École Internationale de Mimodrame de Paris Marcel Marceau di Marcel Marceau), allievo di L.Pitt (San Francisco, California) e della Dell’Arte International School of Physical Theatre (Blue Lake, California). Si trasferisce a Parigi nel gennaio del 1980 per frequentare la Scuola Internazionale di Teatro Jacques Lecoq di Jacques Lecoq dove si diploma nel 1982 e nel 1984 arriva a Torino, dove si stabilisce. Nel 1985 è stato uno dei fondatori della Dizziacs Theatre Company con cui ha fatto diverse tournée in Europa.