Risuonare la parola

IL CORSO: Un percorso di ricerca specifico sull’arte della parola, fondamentale strumento per artisti dello spettacolo ed anche persone interessate all’argomento o che utilizzano quotidianamente ed in maniera specifica la voce.

Argomenti di lavoro:
• Sciogliere le tensioni che ostacolano la naturale sviluppo della funzione vocale
• Consapevolizzare il ruolo della respirazione e della coordinazione pneumofonatoria
• Attivazione della muscolatura “utile” e disattivazione di quella “parassitaria”
• Sviluppo della materia sonora e dei parametri della voce
• Ruolo ed utilizzo dei risuonatori
• Lavoro sulla mobilità delle parti del corpo che partecipano alla fonazione
• Vocali e consonanti
• La spazializzazione della voce
• Timbro ed emozioni
• Esercizi di applicazione pratica
• Lettura a prima vista e di testi scelti

INSEGNANTE: Riccardo Maffiotti
Curioso per natura. Sono un artista in cammino, attore, danzatore e performer.
Insegno Teatro, Danza Sensibile®, Studio del Testo e Dizione. Dottore in scienze motorie.
Sono ambidestro. Mi alleno ogni giorno ad alzare l’asticella, sul palco e nella vita. Essere: una parola, un verbo, un’attitudine, una pedagogia. Io ci sono, sono un movimento di vita che abbraccia pedagogia, relazione, rapporto con il corpo e il suono, intrecciando lavoro artistico ed insegnamento. Essere: il mio punto di arrivo in continua partenza.

© Atelier Teatro Fisico All rights reserved | Sviluppato in collaborazione con Ligas Renato .
Privacy Policy

Log in or Sign Up

Cresta Social Messenger
WhatsApp - Chat
Send