Scrittura comica

IL CORSO: Domenico Lannutti negli anni ha creato un metodo di lavoro per aiutare chiunque a scoprire e/o approfondire la propria potenzialità comica e la propria maschera individuale comica.

L’obiettivo è quello di fornire una serie di strumenti, tecniche e meccanismi per generare la risata, una sorta di cassetta degli attrezzi che può essere utile in qualsiasi forma di spettacolo e comunicazione: teatro comico, cabaret, teatro di strada, stand up comedy, visual comedy, conferenze, comicoterapia, scrittura, benessere individuale.

L’atmosfera del seminario è volutamente ludica e giocosa per permettere a ognuno di esprimersi senza inibizioni. Si aiuterà l’allievo a scoprire la propria “maschera” comica individuale e a metterla in relazione con quelle degli altri. Il seminario garantisce una solida base sulla quale costruire un’affascinante ricerca.

Per maggiori informazioni
info@teatrofisico.com
3481026073 in orario pomeridiano (15.00 – 18.00)

febbraio 6 – 7 h 19.00 – 23.00 online*
febbraio 27 – 28 h 19.00 – 23.00 online*
marzo 4 – 7 in presenza con il docente presso l’ATF
   sabato h 15.00 – 20.00
   domenica h 15.00 – 20.00
   lunedì h 19.00 – 23.00
   martedì h 19.00 – 23.00
marzo 27 – 28 h 19.00 – 23.00 online*
aprile 3 – 4 h 19.00 – 23.00 online*
aprile 17 – 18 online*

A maggio ci sarà un incontro per preparare uno spettacolo/ presentazione! 

* è possibile frequentare la lezione sia online che presso l’atelier teatro fisico, verrà allestita la diretta streaming

TOTALE MONTE ORE 68 ore
Argomenti trattati nello specifico:

  • Comico, umorismo, satira, parodia, ironia, sarcasmo.
  • La battuta il mattone della costruzione comica, morfologia della battuta nella comicità verbale e visiva.
  • Principali metodi di scrittura comica
  • L’attore comico
  • Costruzione della maschera individuale comica
  • La coppia comica
  • Principi di comunicazione verbale e non verbale
  • La risata. Chi ride? Perché ride? Come ride?
  • Il settimo senso ovvero il senso della meraviglia
  • Alla ricerca del proprio stile comico….per una poetica dell’attore comico.

Domenico Lannutti è un personaggio eclettico e nella sua carriera è attore, comico, mago, insegnante, autore, regista e formatore. Parallelamente all’attività teatrale e di spettacolo, Lannutti svolge anche un’intensa attività pedagogica, collaborando con diverse scuole di teatro e con l’università di Bologna. Ha frequentato diverse scuole e svariati laboratori: teatro, commedia dell’arte, tecniche di cabaret, istrionismo comico, clown teatrale, buffone, costruzione del personaggio, illusionismo. Ha recitato in numerose commedie interpretando vari ruoli. Ha partecipato a trasmissioni televisive e radiofoniche sia nazionali che locali. Ha fatto parte della compagnia degli Gnorri capitanata da Natalino Balasso.

Ha avuto numerosi riconoscimenti come attore e come comico.

Ha avuto esperienze cinematografiche e con Buongiorno (Bekafilms) è stato il protagonista del corto più premiato della storia del cinema italiano. Testimonial per la serie televisiva CSI Las Vegas per Fox International Channels (Italia Europa Asia

Per maggiori informazioni
info@teatrofisico.com
3481026073 in orario pomeridiano (15.00 – 18.00)

© Atelier Teatro Fisico All rights reserved | Sviluppato in collaborazione con Ligas Renato .
Privacy Policy

Log in or Sign Up

Cresta Social Messenger
WhatsApp - Chat
Send