
Qual è il valore del fallimento nella vostra vita?
E perché è importante riconoscerlo sulla scena nel lavoro sul clown?…
Qual è il valore del fallimento nella vostra vita?
E perché è importante riconoscerlo sulla scena nel lavoro sul clown?…
È un giorno riconosciuto e dedicato internazionalmente alla liberazione degli ebrei di Auschwitz. Anche se questo giorno si riferisce a un evento specifico, è stato designato per attirare l’attenzione su quegli eventi storici che……
Read moreSiamo sopravvissuti fino alla fine del 2020!
E già solo per questo motivo ci meritiamo tutti quanti un lungo e caloroso applauso.…
data la situazione imposta dalla pandemia e dalle scelte dello stato come indicato dal DPCM del 3 novembre, l’Atelier Teatro Fisico……
Read moreCome tutti sappiamo, il primo semestre del 2020 si è rivelato una sfida, e non credo che sia esagerato dire, per l’intera umanità! …
Read moreAutocorso IL CORSO: E’ una parte fondamentale della pedagogia dell’Atelier Teatro Fisico. Ogni settimana gli allievi, suddivisi in gruppi, sono invitati a creare un breve pezzo teatrale originale partendo da un soggetto o da un tema specifico affrontato durante le lezioni di teatro. Tale attività stimola in modo continuativo la creatività dello studente e simula…
Read moreAllenattore IL CORSO: il progetto di pedagogia e ricerca teatrale Allenattore è un laboratorio permanente, in continuo divenire, di alta formazione e sperimentazione, che per la complessità, ricchezza ed intensità che lo caratterizzano, richiede un percorso propedeutico preliminare di ingresso alle pratiche teatrali che propone. Risulta dunque necessario prendere prima confidenza con una serie di…
Read moreRegia e messinscena IL CORSO: uno studio teorico e pratico che mira a rendere il concetto della “regia teatrale” e messinscena comprensibile e coerente. Legando la teoria alla pratica, si analizzano i concetti legati al mettere in scena uno spettacolo e i fattori che intervengono nella costruzione di un pezzo teatrale: drammaturgia, storia e generi teatrali,…
Read moreStudio del comico IL CORSO: un corso rivolto a studenti di livello avanzato sulla creazione di personaggi comici e sulle tecniche retrostanti l’arte della “commedia fisica”. Lazzi, gags e routines sono studiate ed analizzate in relazione ai differenti stili comici impiegati. Il clown, il buffone, la parodia, il grottesco, la macchietta sono studiati in maniera comparativa,…
Read moreCreazione teatrale IL CORSO: l’ideazione, la progettazione, la realizzazione non solo di brevi sketch, ma anche di un prodotto teatrale completo, che può trasformarsi in un “articolo” vendibile. INSEGNANTE: Philip Radice. È un attore teatrale, regista teatrale, autore, insegnante di discipline teatrali, statunitense, fondatore e direttore dell’Atelier Teatro Fisico e della PAUT – Performing Arts University…
Read more