Prenotazioni Rassegna Potpourri 2023

28 e 29 gennaio: La Compagnia Begheré in “Rendez-vous!”
Teatro fisico e giocoleria. Pubblico: per tutti. Durata 1 h. Lingua muto. Di e con: Giuseppe Tornillo e Margherita Cortopassi, in collaborazione con Edoardo Demontis e La bottega del Teatro
11 e 12 febbraio: Federica Buzzi in “Una, qualcuna, per ora 7”
Spettacolo comico, con un cuore tragico. Di e con Federica Buzzi, durata di 60 minuti.
Adatto ad un pubblico di tutte le età, dai 6 anni in su.
25 e 26 febbraio: Luigi Vittoria in “Benvenuta Catastrofe!”
regia di Mario Gonzalez; di e con Luigi Vittoria; liberamente ispirato a “L’apocalisse Rimandata” di Dario Fo; una produzione Dopolavoro Stadera; durata: 1h15min; pubblico: dai 14/15 anni in su; genere: teatro di narrazione/commedia dell’arte
4 e 5 marzo: Auriga Teatro in “Vladimir&Olga – Charlatans Circus”
Genere: varietà comico, clownerie, magia comica, giocoleria (foot juggling e devilstick), visual comedy e interazione con il pubblico. Durata: 60 minuti Pubblico: tutti
25 e 26 marzo: Stefano Marzuoli in “Juliet”
Genere: comico. Durata: 55 minuti – per un pubblico dai 6 anni in su
Tecniche utilizzate: clown, mimo, canto
22 e 23 aprile: Margaret Coldiron in “Paradiso Perduto”
e il suo workshop “Topeng Bali – Maschere che ci muovono” Studio dell’arte della maschera Balinese, dal 24 al 28 aprile.